La termpra a induzione utilizza il calore a induzione e il raffreddamento veloce (quenching) per aumentare la durezza e la resistenza dell’acciaio. L’induzione è un processo privo di contatto che produce velocemente un calore intenso, localizzato e controllabile. Con l’induzione viene riscaldata sola la parte da temprare. Ottimizzando i parametri di processo quali i cicli di riscaldamento, la progettazione delle frequenze della bobina e di raffreddamento si ottengono i migliori risultati possibili.
La tempra a induzione aumenta in modo significativo il rendimento. Si tratta di un processo estremamente veloce e ripetibile facile da integrare nelle linee di produzione. È un processo pulito, sicuro e ad ingombro ridotto. I pezzi vengono generalmente trattati singolarmente. Ciò permette che ogni singolo pezzo venga temprato in base alle sue particolari specifiche. I parametri di processo ottimizzati per ogni singolo pezzo possono essere memorizzati sui vostri server. Dato che solo la parte del componente che deve essere temprata viene effettivamente sottoposta a questo processo, la tempra a induzione presenta un’alta efficienza energetica.
L’induzione viene utilizzata per temprare innumerevoli componenti. Ad esempio: ingranaggi, alberi a gomito, alberi a camma, alberi motore, alberi di uscita, barre di torsione, bilancieri, giunti omocinetici, tulipani, valvole, perforatrici, ralle, raggi interni ed esterni.
Perché è così effi ciente? Sempre più aziende optano per soluzioni di tempra a induzione. Ecco i quattro motivi chiave che rendono la tempra a induzione una scelta così attraente.