La loro particolare versatilità, rende questi sistemi per la formatura termica di parti e profili speciali.
I sistemi CBB presentano bobine multiple, cioè numerose parti possono essere riscaldate contemporaneamente nelle rispettive stazioni dedicate. Per permettere all’operatore di essere più produttivo, le parti riscaldate vengono espulse in un unico punto. I riscaldatori orizzontali CBB trattano ogni parte con una testa dedicata. Una caratteristica particolare dei sistemi CBB è rappresentata dal design ergonomico che permette agli operatori di collocarsi nella migliore posizione possibile e di concentrarsi sulla forgiatura in corso. Le applicazioni comprendono il riscaldo di estremità di barra e parziale, e il riscaldo di parti sagomate e profili speciali. I sistemi CBB sono particolarmente indicati per la produzione di bulloni e sono dotati di processo di caricamento, scaricamento e riscaldo automatici. CBB può disporre di numerose teste in modo da adattarsi ai compiti specifici.
I sistemi CBB hanno un tempo di ciclo massimo pari a 3,6 secondi al pezzo. Inoltre, sono indicati per sezioni comprese tra 5 e 150 mm, e lunghezze di profilo da 50 fino a 2.000 mm.