I forni e i riscaldatori HeatLine vengono utilizzati per alti volumi di forgiatura e per applicazioni di fusione speciali. Cambio automatico delle bobine e adattamento del carico per permettere alla HeatLine di essere particolarmente produttiva per le applicazioni di forgiatura. Versamento accurato, tempi di fusione brevi e cambio semplice del crogiuolo rappresentano i punti di forza dei forni HeatLine.
La soluzione ideale per la fusione e la forgiatura.
- Gamma completa: Sistemi per le applicazioni di fusione e forgiatura. Barra e riscaldatori, riscaldatori billette, forni di fusione.
- Aree di specializzazione: Fusione del silicio, fusione sottovuoto, fusione del vetro, rivestimento della grafite e laminazione di molle.
- Affidabile: Tutti i convertitori di HeatLine offrono l’adattamento automatico del carico, una scheda di controllo basata su un unico microprocessore e condensatori integrati.
- Prestazioni I sistemi: HeatLine dispongono di generatori d’induzione compensati in serie o in parallelo per un’ampia gamma di applicazioni.
- Riduzione dei costi: I convertitori EFD Induction, che rappresentano il cuore pulsante dei sistemi HeatLine, forniscono elevati livelli di efficienza rispetto ai generatori d’induzione e alle tecnologie di riscaldo alternative. Basso ingombro, facilità d’uso e affidabilità comprovata contribuiscono a massimizzare uptime e resa.
- Qualità assicurata; I convertitori, le bobine e il software di controllo del HeatLine contribuiscono a garantire sempre il riscaldo perfetto. Il riscaldo diretto dei pezzi e i carichi eliminano il pericolo di surriscaldamento. Le rampe di incremento sono veloci. I regimi di temperatura sono accurati e facilmente riproducibili. Nella applicazioni di fusione, il software avanzato controlla i livelli di energia. HeatLine
forniscono un’energia termica veloce e accurata - insieme al processo di automazione e controllo.
- Migliore ambiente di lavoro: Grazie alle soluzioni HeatLine, le impostazioni manuale e gli interventi dell’operatore sono ridotti al minimo. Gli aumenti di temperatura nell’ambiente sono bassi così come le emissioni di polvere e rumore. Un ambiente di lavoro più pulito e confortevole permette di migliorare la produttività dell’operatore.