La forgiatura a induzione utilizza l’induzione per riscaldare parti in metallo prima che esse vengano modellate o ‘deformate’ da presse o martelli.
La forgiatura a induzione ha diversi vantaggi essenziali rispetto alla forgiatura in fornace. La velocità e il controllo dell’induzione garantisce un alto rendimento. L’induzione riduce l’ossidazione e aiuta a mantenere l’integrità metallurgica invariata. Dato che l’induzione garantisce un calore preciso e localizzato, aiuta anche a risparmiare energia. La consistenza e la riproducibilità dell’induzione rendene questo metodo ideale per essere integrato in linee di produzione automatiche.
La forgiatura a induzione è ampiamente utilizzata nell’industria metallurgica e per la fonderia per riscaldare billette, barre e le estremità delle barre. I metalli generalmente forgiati con i sistemi EFD Induction sono l’alluminio, l’ottone, il rame, l’acciaio e l’acciaio inossidabile.